Corsi pre-parto
Incontri di Accompagnamento alla Nascita
Alle donne in gravidanza deve essere offerta la possibilità di seguire corsi di accompagnamento alla nascita, organizzati con modalità che consentano l’interazione tra le partecipanti e i conduttori dei corsi. Le donne chiedono e devono ricevere informazioni su gravidanza, modalità di parto, allattamento al seno, cura del bambino, genitorialità. (Linee Guida ministeriali sulla Gravidanza fisiologica)
L’educazione pre e perinatale dovrebbe cercare di rispondere ai bisogni informativi e di sostegno delle donne in gravidanza, mediante la creazione di una rete di condivisione e di supporto. L'obiettivo degli Incontri di Accompagnamento alla Nascita è quello di promuovere nelle donne la consapevolezza delle proprie competenze e di dare una serie di informazioni al fine di favorire scelte informate riguardo alla propria gravidanza, al proprio parto, e alle cure del proprio bambino.
Il fine principale di questi incontri è quello di aumentare il senso di sicurezza della donna e della coppia durante la gravidanza, in preparazione al parto e dopo la nascita in modo che possano trarre un’esperienza positiva dal proprio percorso verso la Nascita e la Genitorialità.
[Gli incontri vengono organizzati in gruppo o, su richiesta, per la singola coppia, in presenza o online.]
Incontri di Preparazione all'Allattamento
Questo corso può essere scelto singolarmente o come integrazione agli Incontri di Accompagnamento alla Nascita, al fine di aumentare la propria consapevolezza ed avere maggiori informazioni sul tema dell'allattamento. L'obiettivo degli Incontri di Preparazione all'Allattamento è quello di mettere in luce le competenze della mamma e del neonato, al fine di favorire un sereno avvio dell'allattamento sin dalla nascita.
Corsi post parto
Corso di massaggio infantile
Il massaggio infantile è un efficace strumento attraverso cui rafforzare la relazione genitore-bambino, non si tratta quindi di imparare una tecnica ma di affinare un'attitudine: un modo di comunicare profondo con il proprio bambino.
Recenti ricerche scientifiche hanno confermato l’effetto positivo del massaggio sullo sviluppo e sulla maturazione del bambino a livello fisico, psicologico ed emotivo.
Il massaggio infantile è semplice e ogni genitore può apprenderlo facilmente; con il massaggio possiamo sostenere, proteggere e stimolare la crescita e la salute di ogni bambino.
Ogni incontro prevede una parte pratica, in cui vedremo una nuova sequenza di massaggio, ed una parte di condivisione su una tematica a scelta. Le tecniche di massaggio insegnate sono il risultato di un’integrazione tra il massaggio tradizionale indiano, il massaggio svedese, elementi estrapolati dallo studio della riflessologia e dalla pratica dello Yoga. Verrà insegnata anche una sequenza di massaggi specifica per alleviare i dolori delle coliche.
Salute femminile
Ciclicità e mestruazioni
La ciclicità femminile è fatta di oscillazioni ormonali che influenzano la nostra quotidianità. La comprensione e la consapevolezza di questi cambiamenti permette alle donne di vivere maggiormente in armonia con la propria natura ciclica.
Le due tematiche principali sulle quali verteranno gli incontri saranno
il ciclo mestruale, le variazioni ormonali ed i cambiamenti ad essi connessi;
le mestruazioni e i dispositivi mestruali disponibili.
Sto lavorando su altri progetti di corsi che verranno aggiunti prossimamente, puoi seguirmi su instagram e/o facebook se desideri rimanere aggiornata su quando verranno pubblicati i nuovi contenuti sul sito.